Hai in programma un viaggio negli Stati Uniti? Allora probabilmente è arrivato il momento di richiedere l’autorizzazione al viaggio ESTA. Cos’è l’ESTA? In parole povere, è il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio, un permesso necessario per attraversare il confine degli Stati Uniti. Grazie all’ESTA, non dovrai più richiedere un visto per gli Stati Uniti se il tuo viaggio non supera i 90 giorni, grazie al programma USA Visa Waiver.
Quando devo richiedere l’autorizzazione? Prima o dopo aver conosciuto le date del tuo viaggio negli Stati Uniti? Questa è la domanda a cui rispondiamo in questo articolo.
Qual è il momento migliore per richiedere l’ESTA?
Il sito ufficiale dell’ESTA consiglia di presentare la domanda almeno 72 ore prima della partenza. In realtà, la risposta alla domanda può arrivare entro poche ore o addirittura pochi minuti, ma nel caso di un’autorizzazione in sospeso, hai fino a 72 ore per ricevere la risposta.
Tuttavia, è possibile presentare una domanda ESTA senza conoscere le date esatte del tuo soggiorno negli Stati Uniti?
La risposta è si. Questa è una possibilità, perché quando compilerai il modulo ESTA non ti verrà chiesto di fornire le date del tuo soggiorno negli Stati Uniti. Puoi recarti negli Stati Uniti in qualsiasi momento con il tuo ESTA USA, purché sia ancora valido e il tuo passaporto elettronico o biometrico non sia scaduto.
Tuttavia, ti consigliamo di richiedere l’ESTA una volta conosciute le date del tuo viaggio, perché se compili la domanda di autorizzazione ESTA sul sito ufficiale del governo statunitense, ti verranno chieste molte informazioni, tra cui: l’indirizzo durante il tuo soggiorno negli Stati Uniti, ecc.
Come si ottiene un documento ESTA?
Puoi ottenere l’ESTA sul sito web del governo statunitense o su un sito web specializzato. Devi compilare un modulo online con i tuoi dati personali: cognome, nome, data di nascita, numero di passaporto, ecc. Riceverai l’autorizzazione entro 72 ore, dopo che le autorità americane avranno analizzato la tua richiesta.
Per beneficiare di questa autorizzazione ed evitare di dover richiedere un visto, devi soddisfare alcune condizioni. In particolare, devi essere cittadino di uno dei paesi coperti dal Visa Waiver Program (VWP), avere un passaporto biometrico o elettronico e soggiornare per turismo, affari o transito per un massimo di 90 giorni.
Per tutto il periodo di validità del documento, ovvero due anni, potrai effettuare diversi viaggi negli Stati Uniti d’America.
La mia richiesta di ESTA è stata rifiutata. Cosa devo fare?
Hai presentato la domanda online sul sito del governo statunitense? L’autorizzazione ESTA può essere rifiutata a chiunque. Non ti verrà comunicato il motivo, poiché il Dipartimento di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti non lo rende noto.
Tuttavia, puoi sempre ricontrollare il tuo modulo ESTA per verificare se hai omesso qualche dettaglio o hai commesso qualche errore. Di solito è questo il motivo per cui l’autorizzazione viene rifiutata. A volte i richiedenti invertono le cifre del numero di passaporto o sbagliano le date. In questo caso, è necessario richiedere una nuova ESTA prima di poter sperare di viaggiare negli Stati Uniti. Tuttavia, dovrai attendere una decina di giorni prima che ciò avvenga.
Se ricevi un secondo rifiuto, o se il primo rifiuto non era dovuto a un errore, hai ancora la possibilità di richiedere un visto USA presso l’ambasciata americana. Per farlo, hai bisogno di tempo: la richiesta di un visto USA può richiedere diversi mesi, quindi assicurati di essere ben organizzato in modo da ricevere l’autorizzazione in tempo utile.